Le dimensioni connesse con la motivazione
ll comportamento motivato è una “spinta ad agire” che sollecita e indica la direzione da seguire per raggiungere un obiettivo; riguarda i processi che guidano e orientano le nostre azioni e si riferisce alla soddisfazione dei bisogni di tipo fisiologico e sociale.
La motivazione è spesso definita come intrinseca o estrinseca; la motivazione estrinseca è quella che riceve la spinta ad agire attraverso compensi e pressioni esterne. La motivazione intrinseca prevede un coinvolgimento personale interno e la soddisfazione deriva da ciò che facciamo e dalla nostra forza interiore. Ci sono altre dimensioni fondamentali che influenzano la motivazione, in particolare nel contesto educativo e formativo, come la percezione di competenza, l’autodeterminazione, le convinzioni, le abilità innate, gli stili attributivi, gli stili di coping e le emozioni. Comprendere queste dimensioni è cruciale per migliorare l’approccio educativo e supportare gli studenti nel loro percorso di apprendimento.

Per approfondire:
De Beni, R., & Moè, A. (2000). Motivazione e apprendimento. Bologna, Il mulino
E. Giannetti; R. Raffagnino; S. Taddei (2008) Strumenti psicologici per gli operatori della salute. Firenze Le Lettere