Quali aspetti osservare per progettare un intervento sull’apprendimento della matematica? Un articolo di Ligorio e Cacciamani esplora il legame tra psicologia e insegnamento. Nella comprensione della matematica sono coinvolti molteplici aspetti, una interessante analisi...
ll comportamento motivato è una “spinta ad agire” che sollecita e indica la direzione da seguire per raggiungere un obiettivo; riguarda i processi che guidano e orientano le nostre azioni e si riferisce alla...
Parlare una lingua straniera in pubblico, spesso è difficile, più difficile che leggerla, comprenderla o scriverla. Questo accade perché entrano in gioco filtri affettivi che portano a provare imbarazzo e ad auto-censurarsi. Il pedagogista,...
Essere genitore significa affrontare quotidianamente nuove sfide, tra cui la gestione dei compiti a casa dei propri figli. Ecco alcuni suggerimenti pratici e strategie per rendere questo momento meno stressante e più produttivo per...
Quando le parole sono il problema. É possibile utilizzare il gioco per potenziare la comprensione del testo in molti dei suoi aspetti, compreso l’arricchimento lessicale. Per i miei bambini preparo dei giochi personalizzati anche...
Ho già parlato velocemente delle funzioni di traduzione dell’app in questo spazio: Strategiedimamma, di seguito pubblico un video e la descrizione passo-passo per utilizzare l’app per la lettura. La lettura e l’elaborazione di un...
Cosa c’entra un pomodoro con lo studio? La tecnica del pomodoro è una tecnica di gestione del tempo sviluppata da uno studente italiano: Francesco Cirillo. La sua tecnica è diventata famosa come tecnica per...