Categoria: Metodo di studio
Percezione di Competenza La percezione di competenza è fortemente influenzata dall’ambiente esterno. Se l’iniziativa dei bambini viene disapprovata o scoraggiata, si svilupperà una scarsa percezione di controllo e di competenza, diminuendo la motivazione al...
ll comportamento motivato è una “spinta ad agire” che sollecita e indica la direzione da seguire per raggiungere un obiettivo; riguarda i processi che guidano e orientano le nostre azioni e si riferisce alla...
Parlare una lingua straniera in pubblico, spesso è difficile, più difficile che leggerla, comprenderla o scriverla. Questo accade perché entrano in gioco filtri affettivi che portano a provare imbarazzo e ad auto-censurarsi. Il pedagogista,...
Nell’apprendimento, ma non solo, i nostri pensieri possono funzionare da trampolino di lancio o da barriera per la motivazione, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. Le nostre convinzioni possono essere più o...
La valutazione è molto importante per rilevare l’effettiva efficacia degli interventi educativi; in questo caso si tratta di incontri per sviluppare un proprio metodo di studio. Sono molto interessanti le rilevazioni, da parte di...
Quale metodo di studio? Designed by Freepik A partire dagli anni 60 sono state proposte varie strategie di memorizzazione, mnemotecniche, strategie specifiche per ogni compito e proposte strutturate di metodo di studio. I Metodi,...
La regola dei tre passi. Devo questa definizione a mio figlio, al quale ho chiesto di descrivere in poche parole in che modo l’ho aiutato nello studio. Me lo ha spiegato in questo modo:...
Cosa c’entra un pomodoro con lo studio? La tecnica del pomodoro è una tecnica di gestione del tempo sviluppata da uno studente italiano: Francesco Cirillo. La sua tecnica è diventata famosa come tecnica per...
E’ vero che a volte un’immagine vale più di mille parole… cliccare sulle singole immagini per ingrandire Codici e definizioni Si tratta di disturbi diversi, che possono prevedere un percorso di riabilitazione presso gli...